Il nostro blog

Come abbinare un vino primitivo?

Il primitivo è uno dei vini più famosi della puglia, il nostro in modo particolare viene dal comune di Leporaro in provincia di Taranto, con un grado alcolico di 13,5 gradi.  Come abbinarlo? Ottimo con le po...

Leggi di più
Sommelier e assaggiatori di vini, chi sono e come diventarlo

Il termine sommelier deriva dal termine francese saumalier che letteralmente significa “conducente di bestie da soma” termine che poi si è trasformato in “persona che si occupa dei viveri e della cantina”.  ...

Leggi di più
Vino e dieta…si può!

Nell’articolo precedente abbiamo parlato dei benefici del vino, la domanda sorge quindi spontanea, se il vino fa bene, si può bere anche quando si è a dieta? Partiamo tenendo presente che, ogni grammo di alc...

Leggi di più
Un bicchiere di vino al giorno…

Se assunto in dosi non esagerate, secondo numerosi studi il vino ha degli effetti positivi sulla salute. Il vino rosso è  ricco di vitamina E e aiuta quindi a ripulire il sangue, prevenire i coaguli e proteg...

Leggi di più
Vino e galateo

Per galateo si intende l’insieme di norme comportamentali da tenere in determinate occasioni. Vi siete mai chiesti quali sono le regole bon ton del vino?  Iniziamo con la regola base, ogni tipologia di vino ...

Leggi di più
Leggende e realtà sul nettare degli Dei…

Nell’antica Roma il vino era una delle bevande più sacre, basti pensare ai numerosi poeti e filosofi che hanno descritto il vino quasi come un elisir in grado di allontanare preoccupazioni e tristezze.  La s...

Leggi di più